venerdì 19 febbraio 2010

Innocenti bugie


Tom Cruise e Cameron Diaz tra innocenti bugie e scene d’azione
Se Tom Cruise vuole una cosa, di solito la ottiene. Era considerato troppo vecchio dai produttori della Columbia per l’action Salt con Angelina Jolie? Mr. Cruise spunta in coppia con Cameron Diaz in un film che più action non si potrebbe.
Innocenti bugie è una commedia d’azione su un coppia che si forma casualmente in aeroporto e, per magie della sceneggiatura, lei è una ragazza sfortunata in amore e lui è un fascinoso agente segreto. Durante il viaggio in aereo Cameron Diaz è spettatrice ammaliata dalle virtù atletiche di Tom Cruise in preda a sgominare un attacco dirottatore. Da quel momento lei si ritrova coinvolta in traffici top secret e l’unico modo per restare al sicuro è appiccicarsi al bell’agente.
Il ruolo ritagliato su misura per Tom Cruise lo esalta nelle sue peculiari doti artistiche come l’agilità e l’istrionismo gigionesco. Appare infatti un concentrato al limite del bipolarismo tra l’agente Ethan Hunt di Mission: Impossible e Jerry Maguire per la quantità di sorrisi smaglianti con cui recita. Esplicativa, sintomatica, autocelebrativa e chi più ne ha più ne metta la battuta “I’m the guy!” nel trailer.
Movimentate sono state anche le riprese. Durante una scena ambientata a Cadiz mentre si stava inscenando la corsa di San Firmino a Pamplona, sette tori sono usciti dal controllo della troupe e hanno ferito lievemente due donne. Produzione quindi ferma per qualche giorno.
La direzione del film è affidata a James Mangold, autore di Cop Land, Ragazze interrotte e Walk the Line che si trova a lavorare con l’ennesimo mostro sacro delle colonne sonore. Dopo l’esperienze con Alan Silvestri e Howard Shore, arriva John Powell, I Am Legend, Mr. & Mrs. Smith e la Bourne trilogia a costruire le note per questo film action con i toni da commedia.
E così nel 2010 Tom Cruise sarà ancora sul grande schermo in uno dei ruoli che veste meglio. Il progetto di Innocenti bugie lo ha molto appassionato fin dall’inizio tanto da rinunciare a The Tourist, altro action movie con protagonista un turista americano preso in prestito da un agente dell’Interpol. Il motivo principale è stato l’ingresso di Scott Frank che ha riscritto il progetto dando appunto a questo spy-thriller gli elementi della commedia.

Nessun commento:

Posta un commento