sabato 20 febbraio 2010

Toy Story 3


In principio fu un'alleanza forzata tra i protagonisti giocattolo Woody, il cowboy, e Buzz Lightyear, l'uomo dello spazio. Andy, il piccolo proprietario dei giocattoli preferisce Woody tra tutti ma quando sua madre gli regala quel fantastico pezzo di fantascienza modernista di Buzz, ci mette poco a invertire l'ordine di preferenza. E quando il piccolo Andy se ne va a dormire, Woody, Buzz e company si svegliano e conducono una loro libera esistenza. Dicevo forzata perché si trovano ad affrontare assieme una prova di sopravvivenza di primo grado; Andy e la famiglia iniziano il trasloco e la giocosa compagnia rischia seriamente di essere abbandonata.
Quattro anni dopo in Toy Story 2, Woody si trova in grosso pericolo in quanto rischia di finire in Giappone e di non rivedere mai più i sui compagni. Ma Buzz accompagnato da Slinky Dog, Mr. Potato Head, Rex e Hamm si lancia nell'impresa di salvarlo. Adesso dopo undici anni, tornano i pericoli per gli apparentemente indifesi giocattoli dopo che Andy si è fatto grande e fa le valigie per andare al college. Si salveranno dall'asilo dove sembrano destinati a rimanere per sempre?
John Lasseter, che ha ricevuto a Venezia 2009 il Leone d'Oro alla Carriera dalle mani di George Lucas, lascia la direzione del terzo episodio a Lee Unkrich, montatore del primo episodio di Toy Story e co-direttore del secondo. Inoltre il curriculum di Unkrich vanta la direzione di Monster & Co., Nemo e Cars, quindi non dovrebbero avvertirsi scossoni nelle avventure dei giocattoli.
Il terzo capitolo si presenterà pronto il Italia dal 7 luglio, e soprattutto nella versione 3-D che promette una prospettiva nuova per questi giocattoli che hanno preso vita nel lontano 1995.

Nessun commento:

Posta un commento